I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Viaggi - Visite - Stage Viaggi-visite-stage - 2012-2013
Viaggi-visite-stage - 2012-2013

Crociera classi quinte - 7-14 maggio 2013

E-mail Stampa PDF

È appena attraccata al porto di Messina la Msc Preziosa con i nostri 40 alunni delle classi quinte dei plessi di via Raccuglia, via Lizio Bruno, viale Tirreno e via Anfuso accompagnati dai docenti Mario Zito (capo gruppo), Silvana Baldaro e Paola Sciotto. Gli alunni hanno vissuto un'esperienza di viaggio indimenticabile visitando le città di Tunisi, Barcellona, Marsiglia, Genova e Napoli e sviluppando percorsi formativi e di crescita culturale anche attraverso una sana socializzazione, senza tralasciare le ore di divertimento all'interno della nave durante la navigazione. Gli alunni hanno mostrato sempre un comportamento ineccepibile dimostrando, anche in questi giorni, di essere pronti ad affrontare la maturità imminente.

 

Visite aziendali & viaggio d'istruzione classi seconde 2012-2013

E-mail Stampa PDF

A partire dal 3 aprile e fino al 10 maggio 2013 si sono svolte per gli alunni delle seconde classi le visite aziendali - viaggio di istruzione a Ragusa, Modica e Scicli della durata di giorni 3 e notti 2 e che hanno previsto una escursione guidata a Ragusa Ibla e Modica e una visita al giardino "Aromi Campus" di Scicli.

 

"Ciceroni" per un giorno

E-mail Stampa PDF

Impegno, curiosità ed un sole primaverile spingono gli alunni e gli insegnanti della classe I^ W (Corso serale) dell'Istituto Karol Wojtyla di Catania a scendere in campo per sperimentare le competenze acquisite. Quest'oggi, martedì 23 Aprile, l'attività didattica si svolge fuori dalle mura scolastiche. Con partenza da piazza Duomo (ai piedi dell'elefante) ha inizio il mini-tour attraverso il cuore del nostro centro storico: Porta Uzeda, Cattedrale di S.Agata, Palazzo degli elefanti fontana dell'Amenano, Casa museo Giovanni Verga, Museo Belliniano e di Emilio Greco, Castello Ursino, Palazzo Biscari. Ai nostri allievi il compito di illustrare i siti e i monumenti storici. Gli stessi, accompagnati dai docenti Caltabiano Antonino, insegnante di Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica, e Valore Giuseppe docente di italiano e storia, ascoltano il compagno di turno che illustra le caratteristiche del sito archeologico. Ultimato il tour, alunni ed insegnanti si sono recati, con il pullman della scuola, presso l'hotel 4 SPA**** che si trova nel comprensorio di Acicastello. Ad attenderli il direttore, con tutto il suo staff, che ha illustrato i servizi offerti dall'albergo: dal centro benessere alla piscina e per finire le confortevoli camere della struttura. Dopo il pranzo, consumato nel ristorante dell'hotel, proseguimento per la casa del Nespolo, ad Aci trezza, tappa conclusiva dell'itinerario didattico. Entusiasmo e stupore, per l'immenso patrimonio storico-culturale di Catania, hanno caratterizzato la nostra giornata scolastica.

(Antonino Caltabiano e Giuseppe Valore)

 

Stage Alunni di ricevimento al "Kamarina Village"

E-mail Stampa PDF

Per il terzo anno consecutivo, su iniziativa del dipartimento di Ricevimento, supportati dalla Presidenza e dal DSGA, si è svolto dal 15 al 22 Aprile 2013, lo stage di Animazione Turistica presso "Kamarina Village" – Ragusa, in collaborazione con l'agenzia "Flash Time" di Alessandro D'Urso ed il tour Operator Pianeta Vacanze. Accompagnati dai docenti Anello, Bucceri, Del Genio e Mio, lo stage ha visto coinvolti 78 alunni delle terze, quarte e quinte classi dell'indirizzo turistico, supportati altresì da 12 alunni dell'indirizzo ristorativo.Gli alunni hanno avuto la possibilità di vivere un'esperienza positiva di crescita sia professionale che personale. Il successo di tale attività, peraltro molto apprezzata dagli alunni, viene coronato dal fatto che ben 15 di loro siano stati individuati ad "arruolarsi" nelle file della "Flash Time" epertanto con grande entusiasmo, formalizzeranno nei prossimi giorni il loro contratto di lavoro per la stagione estiva 2013. Su tutti spiccano 2 eccellenze: Vinciguerra Alessandro, che passa a rivestire il ruolo di "istruttore animatore" e Grillo Giorgia, investita a ricoprire il prestigioso ruolo di "coreografa".

(Carmelo Bucceri)

 

Visite aziendali classi terze cucina - 2012-2013

E-mail Stampa PDF

Dal 14 al 22 marzo 2013  si sono svolte le visite aziendali programmate dal prof. Carmelo Licciardello, unità funzionale di riferimento, con le quali le classi terze cucina hanno visitato l'Azienda Russino di Scicli (RG), produttrice di piante aromatiche e officinali. Durante la visita gli alunni sono stati accompagnati all'interno dell'azienda in un percorso olafttivo e sono state proposte loro delle vere proprie lezioni sulle peculiarità delle piante aromatiche e officinali e sul loro utilizzo. Infine, non è mancata la degustazione di prodotti trasformati dall'azienda all'interno delle serre, dove è stato possibile trovare oltre alle piante aromatiche anche ortaggi, agrumi e frutti antichi.

 


Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 329 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17658574
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”