Impegno, curiosità ed un sole primaverile spingono gli alunni e gli insegnanti della classe I^ W (Corso serale) dell'Istituto Karol Wojtyla di Catania a scendere in campo per sperimentare le competenze acquisite. Quest'oggi, martedì 23 Aprile, l'attività didattica si svolge fuori dalle mura scolastiche. Con partenza da piazza Duomo (ai piedi dell'elefante) ha inizio il mini-tour attraverso il cuore del nostro centro storico: Porta Uzeda, Cattedrale di S.Agata, Palazzo degli elefanti fontana dell'Amenano, Casa museo Giovanni Verga, Museo Belliniano e di Emilio Greco, Castello Ursino, Palazzo Biscari. Ai nostri allievi il compito di illustrare i siti e i monumenti storici. Gli stessi, accompagnati dai docenti Caltabiano Antonino, insegnante di Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica, e Valore Giuseppe docente di italiano e storia, ascoltano il compagno di turno che illustra le caratteristiche del sito archeologico. Ultimato il tour, alunni ed insegnanti si sono recati, con il pullman della scuola, presso l'hotel 4 SPA**** che si trova nel comprensorio di Acicastello. Ad attenderli il direttore, con tutto il suo staff, che ha illustrato i servizi offerti dall'albergo: dal centro benessere alla piscina e per finire le confortevoli camere della struttura. Dopo il pranzo, consumato nel ristorante dell'hotel, proseguimento per la casa del Nespolo, ad Aci trezza, tappa conclusiva dell'itinerario didattico. Entusiasmo e stupore, per l'immenso patrimonio storico-culturale di Catania, hanno caratterizzato la nostra giornata scolastica.
(Antonino Caltabiano e Giuseppe Valore)