I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Syllabus
E-mail Stampa PDF

 

 

 

 

Il Syllabus è il documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l'ECDL. Il documento è articolato in 7 moduli, ciascuno corrispondente a un esame.

Gli esami sono in totale sette, di cui uno teorico e gli altri costituiti da test pratici. Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. Più precisamente, sono previsti i seguenti moduli.

  1. Concetti di base dell'ICT (Concepts of Information and Communication Technology)
  2. Uso del computer e gestione dei file (Using the Computer and Managing Files)
  3. Elaborazione testi (Word processing)
  4. Fogli elettronici (Spreadsheets)
  5. Uso delle basi di dati (Using Databases)
  6. Strumenti di presentazione (Presentation)
  7. Navigazione e comunicazione in rete (Web Browsing and Communication)

Dal 15 Dicembre 2008 è in vigore il Syllabus 5.0, con la possibilità di sostenere gli esami ECDL su Windows / Office XP.

Il Syllabus 4.0 sarà utilizzabile sino al 28 Febbraio 2010 sia per la piattaforma Windows che Linux.

A partire da Febbraio 2009 sono disponibili le domande su Vista e Office 2007 nelle due versioni del Syllabus 4.0 e 5.0.

A partire da Luglio 2009 sono disponibili le domande su Linux / Open Office per il Syllabus 5.0.

La pianificazione, secondo quanto sopra descritto, del rilascio delle versioni software sul Syllabus 5, potrebbe essere soggetta a silittamenti per motivi tecnici. A questo riguardo si suggerisce pertanto di chiedere confarma via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , in prossimità del mese previsto per il rilascio.

Le principali novità introdotte con il Syllabus 5.0, riassumibili nello lo slogan più condivisione, più sicurezza, sono illustrate in un documento sintetico intitolato Guida sintetica al confronto fra le versioni V4.0 – V5.0 del Syllabus; è anche disponibile un confronto più analitico nel documento Confronto contenuti Syllabus V4.0 – V5.0.

Si noti che con questa nuova versione del Syllabus viene estesa a tutti i candidati italiani l'integrazione sui Fondamenti di informatica (sezione 0, all'interno del Modulo 1) già sperimentata nel 2007-2008 all'interno delle scuole secondarie di primo grado, in base agli accordi tra AICA e il Ministero della Pubblica Istruzione.

(dal sito www.aicanet.it)

 

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 394 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17658611
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”