I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Progetti Europei Leonardo da Vinci Preuhotra
Leonardo da Vinci 2008-2010

Titolo del progetto: Preparation and co-mentorship for European hospitality training
Acronimo per il progetto: Preuhotra
Durata del progetto: 2 anni (2008-2010)

In questo progetto 15 scuole alberghiere lavorano insieme per fornire ad alunni in stage all’estero gli strumenti per una preparazione linguistica e culturale adeguata e per sostenere quegli stessi studenti nel ruolo di co-tutor durante gli stage nel loro paese. A tale scopo verrà elaborato un programma di formazione di una settimana e sarà sperimentato da ogni scuola partner. Nel corso di questo programma di formazione gli studenti riceveranno informazioni pratiche e culturali come anche una preparazione linguistica di base e lezioni pratiche nei settori professionali in modo da comprendere le differenze e somiglianze nel settore della ristorazione e ospitalità tra il loro paese e il paese ospite. Prima e durante lo stage il materiale prodotto dal progetto pilota Leonardo da Vinci GEMS (Giornale di bordo per studenti in stage – cucina/sala/ricevimento) verrà pilotato. Il prodotto finale di questo progetto sarà un sito web con:

  • Il programma di formazione di una settimana elaborato da tutte le scuole partner
  • Una guida per lo studente con informazioni pratiche sul paese e sulla regione dove svolgere lo stage, le opportunità di alloggio e di socializzazione, come anche le regole della formazione in stage
  • Un dizionario di base per gli studenti in stage all’estero

Obiettivi concreti di questo partenariato

  • Pilotaggio della guida per studenti prima/durante / dopo lo stage (prodotta durante il progetto pilota GEMS)
  • Elaborazione in un programma pratico per migliorare la loro preparazione prima dell’inizio dello stage all’estero
  • Programma di formazione di una settimana nella scuola della regione dove si svolgerà lo stage per preparare gli studenti prima dell’inizio dello stage e per conoscere il suo co-tutor
  • Potenziamento delle abilità dei docenti (di lingua e tecnico-pratici) grazie alla loro collaborazione in seno al progetto.
  • Sviluppo di iniziative transnazionali attraverso la promozione di attività di collaborazione e lavori di gruppo
  • Esplorazione dei diversi aspetti sociali e culturali legati al mondo dell’accoglienza e ristorazione nei diversi paesi
  • Coinvolgimento di altre istituzioni locali nel progetto e ricerca di opportunità di stage per gli studenti

Per informazioni sui paesi partner e sui prodotti del progetto consultare il sito http://preuhotra.leogems.org/
Link utili: www.eurocatering.org

 Attività svolte dalla scuola

  • Predisposizione delle lezioni di lingua italiana
  • Lavori di ricerca e di stesura delle informazioni relative a Catania e alla Sicilia (viaggio – possibilità di alloggio – emergenza e pronto soccorso – posto di lavoro e regole del mondo del lavoro – opportunità di socializzazione – cultura – collegamenti con lezioni di lingua e siti web pertinenti)
  • Scambio di informazioni con i partner e pianificazione degli scambi di alunni e docenti
  • Predisposizione del programma della settimana pilota dello scambio
  • Programma di scambio pilota
  • Aggiornamento delle informazioni per il sito
  • Traduzione del materiale GEMS in lingua italiana


Leonardo da Vinci - Romania 2010

E-mail Stampa PDF

Ultimo incontro di progetto a Sibiu – Romania
1 - 5 Giugno 2010

 

Nel corso dell’incontro saranno svolte le seguenti attività:

  • Valutazione dei risultati del progetto (settimana di preparazione – lezioni di lingua – sito web)
  • Valutazione del materiale pilota GEMS
  • Progetti per una prosecuzione del partenariato.

 

Leonardo da Vinci - Catania 2010

E-mail Stampa PDF

Settimana pilota –  docenti e studenti ungheresi e polacchi a Catania
19 - 24 Aprile 2010

 

Nel corso della settimana pilota saranno svolte le seguenti attività:

  • Verifica delle settimana di preparazione e delle lezioni di lingua
  • Verifica dell’uso della guida per gli studenti durante lo stage
  • Valutazione da parte dei docenti, tutor aziendali e studenti.
 

Leonardo da Vinci - Germania 2010

E-mail Stampa PDF

Settimana pilotadocenti e studenti dell’IPSSAR di Catania
presso la scuola alberghiera di Bonn

12 - 16 Aprile 2010

 

Nel corso della settimana pilota saranno svolte le seguenti attività:

  • Verifica delle settimana di preparazione e delle lezioni di lingua
  • Verifica dell’uso della guida per gli studenti durante lo stage
  • Valutazione da parte dei docenti, tutor aziendali e studenti.

 

 

Leonardo da Vinci - Turchia 2010

E-mail Stampa PDF

Quarto incontro di progetto a Kaysari – Turchia
19 - 23 Gennaio 2010

 

Nel corso dell’incontro saranno svolte le seguenti attività:

  • Discussione e pianificazione delle attività di disseminazione a livello locale, regionale ed europeo
  • Accordi per una prosecuzione del partenariato nel futuro.
 

Leonardo da Vinci - Ungheria 2009

E-mail Stampa PDF

Terzo incontro di progetto a Nyiregyhaza – Ungheria
8 - 12 Settembre 2009


Nel corso dell’incontro sono state svolte le seguenti attività:

  • Valutazione dell’intero gruppo del programma della settimana pilota e correzioni migliorative
  • Valutazione, revisione e traduzione della piattaforma multimediale per stagisti e tutor durante gli stage
  • Accordi per gli scambi durante la seconda annualità
  • Accordi per il completamento e la pubblicazione del programma della settimana pilota e delle lezioni di lingua sulla piattaforma e sul sito.

 

 

Leonardo da Vinci - Svezia 2009

E-mail Stampa PDF

Settimana pilota – 8 studenti e 2 docenti dell’IPSSAR di Catania a Vimmerby – Svezia
20 - 25 Aprile 2009


Nel corso della settimana pilota sono state svolte le seguenti attività:

  • Sperimentazione della settimana di preparazione
  • Sperimentazione delle lezioni di lingua
  • Valutazione della settimana da parte degli studenti e dei docenti.

 

Leonardo da Vinci - Catania 2009

E-mail Stampa PDF

Settimana pilota –  1 docente e 8 studenti svedesi a Catania
30 Marzo - 3 Aprile 2009


Nel corso della settimana pilota sono state svolte le seguenti attività:

  • Sperimentazione della settimana di preparazione
  • Sperimentazione delle lezioni di lingua
  • Valutazione della settimana da parte degli studenti e dei docenti.

 

Leonardo da Vinci - Polonia 2009

E-mail Stampa PDF

Secondo incontro di progetto a Somonino (Polonia)
20 - 24 gennaio 2009

 

Nel corso dell’incontro sono state svolte le seguenti attività:

  • Discussione e aggiornamento sulle linee guida delle lezioni di lingua. (Risultati definitivi disponibili prima dell’incontro in Ungheria)
  • Discussione sugli scambi e lista definitiva relativa agli scambi del primo anno. Durante gli scambi:
    • Sarà pilotato e migliorato l’assetto delle lezioni di lunga
    • Gli studenti e gli alunni riceveranno informazioni sulla scuola – le attività della  cucina e della sala – attività di stage
  • Discussione sui risultati del sito web e consegna del materiale elaborato (eventuali modifiche da notificare entro l’incontro di settembre in Ungheria)
  • Predisposizione della lista definitiva degli scambi pilota di alunni della prima annualità.

 

Leonardo da Vinci - Belgio 2008

E-mail Stampa PDF

Inizio del progetto – incontro di progetto a Merksem (Belgio)
15 - 18 ottobre 2008


Nel corso dell’incontro sono state svolte le seguenti attività:

  • Presentazione di tutti i partner e conoscenza reciproca
  • Presentazione del progetto e pianificazione delle attività da svolgere nel corso dei 2 anni
  • Progettazione del sito web contenente tutte le informazioni su:
    • I partner ed il partenariato
    • Le città e le regioni coinvolte nel progetto (viaggio – possibilità di alloggio – emergenza e pronto soccorso – posto di lavoro e regole del mondo del lavoro – opportunità di socializzazione – cultura – collegamenti con lezioni di lingua e siti web pertinenti) da completare entro settembre 2009
    • Lezioni di lingua su: la socializzazione – il viaggio e gli spostamenti - il posto di lavoro – situazioni di emergenza
  • Spiegazione delle modalità degli scambi di alunni e insegnanti per pilotare la settimana di preparazione e le lezioni di lingua (scambi nel 2009 e nel 2010)
  • Presentazione della piattaforma pilota per stage nella seconda annualità (platform.leogems.org)
  • Presentazione dell’ambiente multimediale in cui si svolgerà il progetto (http://community.eun.org/sub_area.cfm?area=2736&sa=20853&llang=en)
  • Pianificazione degli altri incontri di progetto
  • Divisione in sottogruppi e riflessioni sull’impostazione da dare alle lezioni di lingua.

 


Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 188 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17563144
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”