I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Progetti Europei Grundtvig 2013-2015
Grundtvig 2013-2015

GRUNDTVIG2 PROJECT (Educational partnership)
LIFELONG LEARNING: A KEY TO EMPLOYABILITY
FOR THE DISADVANTAGED

Durata: 2 anni da settembre/ottobre 2013 ad agosto 2015
Paesi partner: Spagna, Italia, Romania, Turchia, Lettonia, Olanda, Polonia

Negli ultimi anni, si è assistito ad un'impennata della disoccupazione in quasi tutti i paesi dell'Unione Europea e coloro che ne hanno subito le conseguenze sono stati i giovani adulti. Spesso, la poca esperienza e le limitate competenze ne hanno reso i soggetti più fragili nel mercato del lavoro. Gli effetti della disoccupazione, al giorno d'oggi, sono drammatici: perdita di risorse umane, aumento della povertà, problemi sociali, instabilità politica e sfruttamento del lavoro. Gli effetti psicologici sono ancora più gravi in quanto, chi perde il lavoro è colpito da ansia, depressione, perdita di autostima.

Obiettivo del progetto
Obiettivo del progetto "Lifelong learning: a key to employability for the disadvantaged" è quello di formare gruppi di adulti appartenenti a categorie svantaggiate come migranti, donne, giovani adulti senza una formazione adeguata, offrendo loro un'istruzione di base tramite metodologie di lavoro formali e non formali e che privilegi lo sviluppo di competenze di base.

Competenze
Le competenze chiave per l'apprendimento permanente costituiscono una combinazione di conoscenze, capacità e attitudini appropriate al contesto e particolarmente necessarie per l'autorealizzazione personale e professionale, inclusione sociale, cittadinanza attiva e opportunità lavorative. Queste competenze sono:

  • comunicazione in lingua madre;
  • comunicazione in lingue straniere
  • abilità tecnologiche e scientifiche
  • competenza digitale
  • imparare ad apprendere
  • competenze sociali e civiche
  • senso di iniziativa e imprenditorialità
  • consapevolezza ed espressione culturale

Solo implementando le competenze chiave sociali e professionali si potrà offrire una nuova dimensione sociale all'inidividuo, ma anche nuove possibilità di lavoro.

Il progetto avrà la durata di due anni e si concluderà entro il 31 Agosto 2015.



Grundtvig - Yayhali (Turchia) 4 ottobre 2013

E-mail Stampa PDF

Il 4 ottobre 2013, a Yayhali, nella provincia di Kayseri (Turchia), si è svolta la prima mobilità di progetto del Grundtvig destinato al Ctp n. 2. All'incontro erano presenti i partner del progetto con i loro referenti:

Romania: Liliana Gherghinescu, Silvia Sorina Arnautu, Lepadat Marian Popescu, Carmen Rabontu

Turchia – Nesime Unal, Mustafa Yilmaz, Mustafa Tugalay

Lettonia: Iveta Ziepnece, Anete Ziepniece

Spagna – Manuel Jesus Garcia Lopez, Ceferino Calvo Perez

Olanda – Walter Pirson, Maurice Eyck

Italia – Alessandra Muni, Lilia Zito

Polonia: Grazyna Krol, Bozena Gabryel

Il progetto, dal titolo Lifelong learning: a key to employability for the disadvantaged, si pone come obiettivo il potenziamento delle competenze in lingua madre, inglese, informatica e imprenditorialità, al fine di permettere ad adulti e giovani adulti disoccupati di avere delle nuove e migliori opportunità di lavoro, in un'epoca in cui la crisi economica impone dei tagli nel mercato del lavoro, annullando ogni forma di dignità dell'essere umano e costringendo sempre più persone a trovare delle soluzioni per riposizionarsi nel mondo lavorativo. Da ciò l'esigenza di organizzare corsi di Inglese, Informatica e Imprenditorialità.

Il prossimo incontro si svolgerà dal 10 al 14 marzo 2014 a Siviglia (Spagna).

 


Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 171 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17563191
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”