I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Progetti Europei Comenius Wine and Civilisation
Comenius Wine and Civilisation 2008-2010

Titolo del progetto: Wine and Civilisation in Europe
Durata del progetto: 2 anni (2008-2010)

Il progetto, nel quale sono coinvolte 4 scuole site in altrettanti paesi della comunità europea, prende le mosse dal vino per indagarne non solo i processi di vinificazione nei secoli, le varietà e caratteristiche organolettiche, gli usi in gastronomia e le conseguenze dell’abuso di questa bevanda, ma anche gli aspetti culturali legati al vino, i miti, le leggende e le espressioni letterarie e poetiche nelle quali il vino compare e testimonia usi e abitudini. Questa ricerca darà la possibilità agli studenti e agli insegnanti in essa coinvolti di comprendere la varietà culturale dei diversi paesi europei pur in seno ad una comune identità europea e di sviluppare atteggiamenti di tolleranza e apertura verso diversi modi di essere, ma anche scoprire nessi ed evoluzioni culturali dall’antichità ai giorni nostri. Gli attori coinvolti nel progetto avvieranno un prezioso lavoro di ricerca presso biblioteche, aziende vinicole, musei del vino, faranno interviste a produttori ed esperti e si cimenteranno anche nella produzione del vino secondo metodologie tradizionali.

Obiettivi concreti di questo partenariato

  • Comprendere attraverso l’incontro e il confronto le diversità e analogie culturali in Europa
  • Cooperare alla medesima idea progettuale come pretesto per ampliare le conoscenze degli attori nel progetto, per condividere metodi d’insegnamento e buone prassi, per conoscere diverse forme di organizzazione scolastica
  • Stabilire nuovi rapporti di amicizia con colleghi di altri paesi europei
  • Ampliare le conoscenze in modo piacevole e costruttivo
  • Scoprire la storia e le tradizioni locali
  • Approfondire i temi del multiculturalismo, del dialogo tra i popoli, dei rapporti tra istruzione e lavoro, del patrimonio culturale di ciascun paese coinvolto, nonché della storia del vino e dei suoi legami con la mitologia ed altri aspetti socio-economici.

Per informazioni sui paesi partner e sui prodotti del progetto consultare il sito www.wineandcivilisationineurope.com

Attività svolte dalla scuola

  • Ricerca di antichi miti e testi letterari legati alla tradizione del vino e raccolta del materiale in presentazione in power point
  • Ricerca di ricette che abbiano tra gli ingredienti principali il vino
  • Traduzione di alcune delle ricette selezionate in lingua inglese
  • Preparazione di alcune delle ricette selezionate
  • Visita presso azienda vinicola Calatrasi (Palermo) e Blandano (Viagrande)
  • Preparazione etichetta vino (concorso interno)
  • Preparazione video sull’evoluzione del processo di vinificazione in Sicilia dall’antichità ai giorni nostri
  • Studio della legislazione in materia di vinificazione e produzione di bevande alcoliche e preparazione di una presentazione in power point
  • Scambio di informazioni con i partner e pianificazione degli scambi di alunni e docenti
  • Coordinamento di tutte le attività del progetto
  • Valutazione del progetto

Wine and Civilisation (il video)

Dim lights



Comenius Wine and Civilisation - Spagna 2010

E-mail Stampa PDF

Quarto incontro di progetto ad Albacete - Spagna

13-17 aprile 2010

  • Condivisione dei materiali prodotti da ciascun paese partner
  • Conoscenza dei locali e delle attrezzature della scuola ospitante
  • Incontro di disseminazione con autorità locali e la stampa
  • Valutazione progetto

 

Comenius Wine and Civilisation - Polonia 2009

E-mail Stampa PDF

terzo incontro di progetto a Polkowice – Polonia

19-23 ottobre 2009

  • Condivisione dei materiali prodotti da ciascun paese
  • video italiano sul processo di vinificazione
  • presentazione sugli aspetti legislativi in materia di vinificazione
  • video spagnolo sui miti dell’antica Grecia legati al vino
  • presentazione in power point della Polonia sulle connessioni tra il tema del vino e la letteratura polacca
  • Visita dei locali e delle attrezzature della scuola ospitante
  • Pianificazione dell’incontro in Spagna
  • Valutazione progetto
 

 

Comenius Wine and Civilisation - Turchia 2009

E-mail Stampa PDF

Secondo incontro di progetto a Istanbul – Turchia

27 aprile-1 maggio 2009

  • Condivisione delle etichette preparate dalle diverse scuole partner
  • Condivisione delle ricette prodotte dalle diverse scuole partner
  • Visita dei locali e delle attrezzature della scuola ospitante
  • Conferenza su: “L’Islam e il vino”
  • Visione del video preparato dalla Polonia sulla preparazione del vino effettuata presso i locali della scuola
  • Pianificazione dell’incontro in Polonia
  • Valutazione progetto
 

 

Comenius Wine and Civilisation - Catania 2009

E-mail Stampa PDF

Primo incontro di progetto a Catania

9-13 febbraio 2009

 

  • Presentazione di tutti i partner e conoscenza reciproca
  • Presentazione del progetto e pianificazione delle attività da svolgere nel corso dei 2 anni
  • Ricerca di antichi miti e testi letterari legati alla tradizione del vino e raccolta del materiale da utilizzare per presentazione in power point
  • Ricerca di ricette che abbiano tra gli ingredienti principali il vino
  • Traduzione di alcune delle ricette selezionate in lingua inglese
  • Preparazione di alcune delle ricette selezionate
  • Visita presso azienda vinicola Calatrasi (Palermo) e Blandano (Viagrande)
  • Preparazione etichetta vino (concorso interno)
  • Sito web contenente tutte le informazioni su:
  • I partner ed il partenariato
  • I lavori realizzati
  • La documentazione fotografica degli scambi e delle mobilità
  • Scambi di alunni e insegnanti
  • Produzione del vino secondo metodologie tradizionali
  • Pianificazione degli altri incontri di progetto:
  • Istanbul – Turchia dal 27 aprile all’1 maggio 2009
  • Polkowice – Polonia ottobre 2009
  • Albacete – Spagna aprile 2010

 


Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 455 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17841039
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”