Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.
Titolo del progetto: Healthful Flavours from Europe Durata del progetto: 2 anni (2008-2010)
Il progetto, nel quale sono coinvolte 5 scuole alberghiere europee, mira alla scoperta delle tradizioni culinarie dei paesi coinvolti (Italia, Irlanda del Nord, Germania, Romania e Grecia), delle diverse abitudini alimentari, nonché alla difesa di scelte alimentari sane e sostenibili e di stili di vita sani tra i giovani. Gli studenti apprenderanno i principali piatti della tradizione regionale e nazionale e studieranno soluzioni idonee a rendere tali piatti sani. Nel corso delle mobilità avranno l’occasione di conoscere e realizzare specialità gastronomiche degli altri paesi e di attivare un proficuo processo di scambio e confronto con le altre tradizioni e diversi costumi alimentari. I prodotti finali di questo progetto saranno un libro di ricette sane, multi-etniche suddivise per stagione dell’anno e un calendario a sostegno dell’importanza di una dieta e di uno stile di vita sani e bilanciati. Tale cooperazione offrirà agli studenti l’opportunità di praticare l’inglese, di potenziare la loro competenza comunicativa, di accrescere la comprensione e il dialogo interculturale, nonché (attraverso le realizzazione dell’e-book e del calendario) di ampliare le loro abilità informatiche.
Obiettivi concreti di questo partenariato
Conoscenza delle specialità gastronomiche del proprio paese
Conoscenza delle tradizioni culinarie dei paesi europei coinvolti nel partenariato e conseguentemente della diversità delle culture europee
Conoscenza dei diversi sistemi alimentari in Europa
Conoscenza dell’importanza e degli effetti di scelte alimentari sane
Potenziamento della competenza professionale degli alunni coinvolti
Ampliamento degli orizzonti dei nostri studenti (che viceversa non potrebbero usufruire di tali esperienze) non attraverso il filtro culturale di insegnanti o la televisione, ma attraverso uno scambio spontaneo tra giovani della stessa età provenienti da diversi paesi
Sviluppo della competenza comunicativa in lingua straniera attraverso scambi diretti e spontanei con coetanei
Crescita professionale dei docenti di lingua e di materie professionalizzanti coinvolti nel progetto, attraverso la condivisione del lavoro e di buone pratiche con colleghi di altri paesi europei
Elaborazione di un libro elettronico di ricette multi-etniche
Creazione di un calendario a sostegno dell’importanza di una dieta e di uno stile di vita sani e bilanciati.
Per informazioni sui paesi partner e sui prodotti del progetto consultare il sito www.hffe.eu
Attività svolte dalla scuola
Ricerca ricette tipiche della tradizione culinaria regionale e nazionale
Preparazione 24 piatti e testimonianza fotografica dei procedimenti più difficili delle ricette
Traduzione in inglese delle ricette selezionate
Preparazione calendario a sostegno dell’importanza di una dieta e di uno stile di vita sani e bilanciati.
Scambio di informazioni con i partner e pianificazione degli scambi di alunni e docenti
Coordinamento di tutte le attività del progetto
Valutazione del progetto
Comenius - Catania 2010
Domenica 25 Aprile 2010 17:47
Sesto incontro di progetto a Catania
"Festival Internazionale dei Sapori"
20-24 aprile 2010
Preparazione piatto tipico nazionale da presentare al festival internazionale dei sapori presso l’ente fieristico Le Ciminiere
Conoscenza delle attrezzature di sala e cucina della scuola ospitante
Conoscenza di strutture ricettive e ristorative del paese
Consegna di tutte le ricette definitive corredate di descrizione fotografica ai partner rumeni, incaricati della realizzazione del sito web del progetto
Conoscenza delle attrezzature di sala e cucina della scuola ospitante
Conoscenza di strutture ricettive e ristorative del paese
Verifica linguistica delle ricette da parte dei partner irlandesi
Valutazione progetto
Comenius - Irlanda 2009
Sabato 14 Novembre 2009 17:32
Quarto incontro di progetto a Omagh – Irlanda del Nord
8-13 novembre 2009
Preparazione ricette estive in Irlanda del Nord
Conoscenza delle attrezzature di sala e cucina della scuola ospitante
Revisione del capitolo introduttivo riguardante principi nutritivi
Conoscenza di strutture ricettive e ristorative del paese
Valutazione progetto
Comenius - Grecia 2009
Domenica 10 Maggio 2009 17:30
Terzo incontro di progetto a Salonicco – Grecia
Dal 4 al 9 maggio 2009
Preparazione ricette primaverili in Grecia
Conoscenza delle attrezzature di sala e cucina della scuola ospitante
Scelta di un modello di layout da utilizzare per il calendario
Pianificazione degli incontri della prossima annualità
Conoscenza di strutture ricettive e ristorative del paese
Valutazione progetto
Comenius - Germania 2009
Domenica 22 Febbraio 2009 17:17
Secondo incontro di progetto a Obertshausen – Germania
17-21 febbraio 2009
Discussione e approvazione del modello di layout per libro elettronico
Discussione e proposte per layout calendario
Preparazione ricette invernali tedesche
Conoscenza delle attrezzature di sala e cucina della scuola ospitante
Divisione dei compiti per la trattazione degli argomenti di alimentazione nel capitolo introduttivo del libro elettronico
Pianificazione dell’incontro in Grecia
Comenius - Catania 2008
Venerdì 31 Ottobre 2008 16:56
Inizio del progetto – incontro di progetto a Catania
26-30 ottobre 2008
Presentazione di tutti i partner e conoscenza reciproca
Presentazione del progetto e pianificazione delle attività da svolgere nel corso dei 2 anni
Preparazione di un libro elettronico contenente ricette salutari tipiche dei paesi coinvolti (24 ricette per paese) nel partenariato. Le ricette saranno organizzate per stagione e mireranno ad incentivare un ritorno ai prodotti di stagione e ad una dieta sana e bilanciata.
Preparazione di un’introduzione sui principi di alimentazione, mirante a informare in modo semplice e diretto sull’importanza dei vari elementi di cui dovrebbe comporsi una dieta.
Preparazione di un calendario contenente le migliori ricette di ciascun paese (2 per paese) e informazioni semplici e dirette sui principi di un’alimentazione sana
Sito web contenente tutte le informazioni su:
I partner ed il partenariato
Il libro elettronico
Il calendario
Scambi di alunni e insegnanti per cucinare insieme ricette sana dei paesi ospitanti, sotto la guida di chef locali
Pianificazione degli altri incontri di progetto:
Obertshausen – Germania dal 17 al 21 febbraio 2009