I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Photo Gallery

“Buen Vivir… a Scuola”

Progetto PON dell’obiettivo F azione F3.

Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e creazione di prototipi innovativi, promossi dal Piano di Azione e Coesione Azione 3.

“Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti”.

Le Scuole della Rete
(email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania (Scuola capofila)

L.S. "Boggio Lera" di Catania

I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania

I.C. "XX Settembre" di Catania

I.C. "G. D'Annunzio" di Motta S. Anastasia (CT)

Associazione "Mani Tese Sicilia"

Il Progetto
Titolo del percorso: BENVENUTI IN ITALIA

Descrizione del percorso:
Il percorso di 180h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo laboratoriale di 150h per migliorare le competenze di base in lingua italiana di alunni stranieri e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
L.S. "Boggio Lera" di Catania

I.C. "XX Settembre" di Catania
I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)

Descrizione dei destinatari:
Intervento rivolto a n. 60 alunni stranieri del I e II ciclo d'Istruzione per migliorarne le competenze linguistiche in italiano e appartenenti a tre Scuole della rete.

Titolo del percorso: CIAK SI GIRA

Descrizione del percorso:
Il percorso di 140h si articola in un modulo di accoglienza di 20h e in un modulo di laboratorio di 120h per rafforzare la socializzazione e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo due Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania
I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania

Descrizione dei destinatari:
Intervento laboratoriale destinato a n. 30 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e appartenenti a due Scuole della rete.

Titolo del percorso: COSA FARÒ DA GRANDE

Descrizione del percorso:
Il percorso di 60h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo di orientamento di 30h e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo due Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania
I.C. "XX Settembre" di Catania
I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)
Associazione "Mani Tese sicilia".

Descrizione dei destinatari:
Allievi nella fase di transizione dal I al II ciclo d'istruzione e bisognosi di orientamento.

Titolo del percorso: CREARE RICICLANDO

Descrizione del percorso:
Il percorso di 75h si articola in un modulo di accoglienza di 20h, in un modulo di laboratorio di scenografia con materiale riciclato di 55h (IC Vittorino da Feltre per 25h - IPSSEOA K. Wojtyla per 30h) e di un intervento per i genitori. Il percorso intende rafforzare i livelli di competenze di cittadinanza e legalità di allievi e genitori e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo due Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania
I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania

Descrizione dei destinatari:
Intervento laboratoriale destinato a n. 40 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e appartenenti a due Scuole della rete.

Titolo del percorso: IL MONDO NEL PIATTO

Descrizione del percorso:
Il percorso di 50h si articola in un modulo di accoglienza di 20h e in un modulo di laboratorio di 30h per potenziare la socializzazione nell'inserimento al lavoro e sarà attuato in una delle Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania

Descrizione dei destinatari:
Un intervento laboratoriale destinato a n. 20 allievi del II ciclo d'Istruzione per potenziarne la socializzazione nell'inserimento al lavoro.

Titolo del percorso: PARLIAMONE

Descrizione del percorso:
Il percorso di 75h si articola in un modulo di accoglienza di 25h e in un modulo di counseling di 50h per potenziare l'autostima e sarà attuato per gruppi differenziati in tutte le Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania
L.S. "Boggio Lera" di Catania
I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania
I.C. "XX Settembre" di Catania
I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)
Associazione "Mani Tese sicilia".

Descrizione dei destinatari:
Intervento di counseling destinato a n. 100 alunni del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico, con bassa stima di sé e bisognosi di orientamento e appartenenti a tutte le Scuole della rete.

Titolo del percorso: PARLO, SCRIVO, RECITO

Descrizione del percorso:
Il percorso 180h si articola in un modulo di accoglienza di 30h, un modulo laboratoriale di 150h e in un intervento per genitori. Il percorso intende migliorale le competenze linguistiche di base in italiano e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
L.S. "Boggio Lera" di Catania
I.C. "XX Settembre" di Catania
I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)

Descrizione dei destinatari:
Un intervento laboratoriale destinato a n. 45 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e con basse competenze di base in italiano appartenenti a tre Scuole della rete.

Titolo del percorso: ROMPIAMO GLI SCHEMI

Descrizione del percorso:
Il percorso di 120h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo laboratoriale di 90h sulle competenze logico/matematiche e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania
I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania
I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)

Descrizione dei destinatari:
Intervento laboratoriale rivolto a n. 60 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e con bassi livelli di competenze logico/matematiche e appartenenti a tre Scuole della rete.

Titolo del percorso: SPERIMENTARE PER IMPARARE

Descrizione del percorso:
Il percorso di 120h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo di laboratorio di scienze di 90h e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.

Soggetti della Rete coinvolti:
L.S. "Boggio Lera" di Catania
I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania
I.C. "XX Settembre" di Catania

Descrizione dei destinatari:
Un intervento laboratoriale destinato a n. 60 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di insuccesso scolastico e appartenenti a tre Scuole della rete.

Bandi / Graduatorie

» Bando Esperti prot. 2374/C50a del 15/03/2014
scadenza il 31 marzo 2014
 

» Bando Tutor prot. 2373/C50a del 15/03/2014
 
scadenza il 26 marzo 2014 

» Bando di reclutamento Facilitatore e Referente per la valutazione
scadenza il 4 febbraio 2013

» Graduatoria Facilitatore e Referente per la Valutazione

 

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 191 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17658501
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”