Titolo del percorso: BENVENUTI IN ITALIA
Descrizione del percorso: Il percorso di 180h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo laboratoriale di 150h per migliorare le competenze di base in lingua italiana di alunni stranieri e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: L.S. "Boggio Lera" di Catania I.C. "XX Settembre" di Catania I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)
Descrizione dei destinatari: Intervento rivolto a n. 60 alunni stranieri del I e II ciclo d'Istruzione per migliorarne le competenze linguistiche in italiano e appartenenti a tre Scuole della rete.
Titolo del percorso: CIAK SI GIRA
Descrizione del percorso: Il percorso di 140h si articola in un modulo di accoglienza di 20h e in un modulo di laboratorio di 120h per rafforzare la socializzazione e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo due Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania
Descrizione dei destinatari: Intervento laboratoriale destinato a n. 30 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e appartenenti a due Scuole della rete.
Titolo del percorso: COSA FARÒ DA GRANDE
Descrizione del percorso: Il percorso di 60h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo di orientamento di 30h e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo due Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania I.C. "XX Settembre" di Catania I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT) Associazione "Mani Tese sicilia".
Descrizione dei destinatari: Allievi nella fase di transizione dal I al II ciclo d'istruzione e bisognosi di orientamento.
Titolo del percorso: CREARE RICICLANDO
Descrizione del percorso: Il percorso di 75h si articola in un modulo di accoglienza di 20h, in un modulo di laboratorio di scenografia con materiale riciclato di 55h (IC Vittorino da Feltre per 25h - IPSSEOA K. Wojtyla per 30h) e di un intervento per i genitori. Il percorso intende rafforzare i livelli di competenze di cittadinanza e legalità di allievi e genitori e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo due Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania
Descrizione dei destinatari: Intervento laboratoriale destinato a n. 40 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e appartenenti a due Scuole della rete.
Titolo del percorso: IL MONDO NEL PIATTO
Descrizione del percorso: Il percorso di 50h si articola in un modulo di accoglienza di 20h e in un modulo di laboratorio di 30h per potenziare la socializzazione nell'inserimento al lavoro e sarà attuato in una delle Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania
Descrizione dei destinatari: Un intervento laboratoriale destinato a n. 20 allievi del II ciclo d'Istruzione per potenziarne la socializzazione nell'inserimento al lavoro.
Titolo del percorso: PARLIAMONE
Descrizione del percorso: Il percorso di 75h si articola in un modulo di accoglienza di 25h e in un modulo di counseling di 50h per potenziare l'autostima e sarà attuato per gruppi differenziati in tutte le Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania L.S. "Boggio Lera" di Catania I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania I.C. "XX Settembre" di Catania I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT) Associazione "Mani Tese sicilia".
Descrizione dei destinatari: Intervento di counseling destinato a n. 100 alunni del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico, con bassa stima di sé e bisognosi di orientamento e appartenenti a tutte le Scuole della rete.
Titolo del percorso: PARLO, SCRIVO, RECITO
Descrizione del percorso: Il percorso 180h si articola in un modulo di accoglienza di 30h, un modulo laboratoriale di 150h e in un intervento per genitori. Il percorso intende migliorale le competenze linguistiche di base in italiano e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: L.S. "Boggio Lera" di Catania I.C. "XX Settembre" di Catania I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)
Descrizione dei destinatari: Un intervento laboratoriale destinato a n. 45 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e con basse competenze di base in italiano appartenenti a tre Scuole della rete.
Titolo del percorso: ROMPIAMO GLI SCHEMI
Descrizione del percorso: Il percorso di 120h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo laboratoriale di 90h sulle competenze logico/matematiche e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: I.P.S.S.E.O.A. "Karol Wojtyla" di Catania I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania I.C. "G. D'Annunzio" di motta S. Anastasia (CT)
Descrizione dei destinatari: Intervento laboratoriale rivolto a n. 60 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di abbandono del percorso scolastico e con bassi livelli di competenze logico/matematiche e appartenenti a tre Scuole della rete.
Titolo del percorso: SPERIMENTARE PER IMPARARE
Descrizione del percorso: Il percorso di 120h si articola in un modulo di accoglienza di 30h e in un modulo di laboratorio di scienze di 90h e sarà attuato per gruppi differenziati coinvolgendo tre Scuole della rete.
Soggetti della Rete coinvolti: L.S. "Boggio Lera" di Catania I.C. "Vittorino da Feltre" di Catania I.C. "XX Settembre" di Catania
Descrizione dei destinatari: Un intervento laboratoriale destinato a n. 60 allievi del I e II ciclo d'Istruzione a rischio di insuccesso scolastico e appartenenti a tre Scuole della rete.
|