I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Notizie Ultime Entreprise & Enterprise - Le lingue straniere: un ponte per le professioni del mondo del turismo - A.S. 2016-2017

Entreprise & Enterprise - Le lingue straniere: un ponte per le professioni del mondo del turismo - A.S. 2016-2017

E-mail Stampa PDF

Il progetto nasce dalla collaborazione fra l’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania, l’IPSSAR “Giovanni Falcone” di Giarre e il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania. La specificità degli istituti alberghieri orientati all’aspetto professionale ed, in modo imprescindibile al saper fare e al saper essere, richiede sempre un continuo rafforzamento in ambito linguistico ed economico. Per tale ragione, il progetto ha privilegiato aspetti pratici piuttosto che teorici e si è articolato su una serie di seminari professionalizzanti che hanno visto gli studenti dei due Istituti alberghieri confrontarsi con gli studenti del DEI. I seminari, tenuti il lingua francese e inglese, sono stati centrati su varie tematiche, dalla relazione con il cliente alla proposta di valore, e hanno portato alla creazione di start-up sul modello del Business Model Canvas.

Sono stati anche organizzati due corsi di lingua inglese e francese, finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche B1. Gli studenti degli istituti alberghieri hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la realtà universitaria, frequentando anche la sede del DEI, si sono cimentati con le nuove tecnologie, hanno elaborato presentazioni delle loro start-up, mostrando entusiasmo e voglia di partecipare ad una iniziativa che li ha visti protagonisti.

L’incontro conclusivo del progetto si è tenuto giorno 6 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso l’Aula Magna dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” e ha visto la partecipazione degli studenti dei due istituti alberghieri, dei rispettivi dirigenti, delle docenti coinvolte nel progetto, della scuola e dell'università, e anche dell'ispettore Sebastiano Pulvirenti dell'USR Sicilia.

Entreprise Chic & Charme

Entreprise Saisons et Saveurs

Entreprise Video 1

 

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 192 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17658483
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”