I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home L'Istituto Storia

Storia

Stampa PDF

Distaccatosi dalla sede coordinata di Nicolosi, allora dipendente dall’IPSSAR “Giovanni Falcone” di Giarre, l’Istituto stabilisce la sua prima sede a Catania nel quartiere di Monte Po a partire dall’anno scolastico 1996/97.
          Da allora si assiste ad un esponenziale incremento della popolazione scolastica che determina il riconoscimento nell’a.s. 2000/01 dell’autonomia organizzativa ed il coordinamento della sede di Nicolosi. 
          A fronte della continua espansione numerica, le amministrazioni locali provvedono ad istituire in città le attuali succursali e nuove sedi coordinate nei Comuni di Santa Maria di Licodia, Mineo e San Michele di Ganzaria.  
          Il 4 ottobre 2004, il decreto dell’Assessore Regionale dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione modifica il piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche: con tale atto  le sedi coordinate dei comuni di Mineo e San Michele di Ganzaria vengono aggregate all‘I.P.S.I.A. di Caltagirone, mentre la sede del comune di Nicolosi diviene istituzione autonoma e coordina le due sedi del comune di Santa Maria di Licodia.
          La storia dell’Istituto prosegue quindi a Catania, dove, con  la presenza di ben cinque succursali, nel corso degli anni ha raccolto e continua a raccogliere un bacino d’utenza ampio e variegato, che fa leva su un profondo senso di appartenenza ad una comunità scolastica dotata di una forte identità.  
          Nell’anno scolastico 2006/07, infine, ha assunto la denominazione “Karol Wojtyla”, con l’intento di fondare la propria azione formativa sull’esempio di un grande uomo che ha saputo accogliere e parlare ai giovani, raggiungendoli in ogni parte del mondo, ponendosi come un fermo punto di riferimento ed offrendo un moderno modello pedagogico che, stante la laicità dell’Istituzione scolastica, non si può tuttavia disconoscere.

 

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 224 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17658520
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”