I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Gare & Concorsi Concorsi Nazionali
Concorsi nazionali

La colata aurea del Karol Wojtyla

E-mail Stampa PDF

L'istituto Karol Wojtyla di Catania ancora una volta si distingue per la singolarità e preziosità delle performance degli studenti impegnati nel concorso "Alla scoperta dei sapori díItalia". La gara indetta nellíambito della rassegna internazionale ìItalian style Simposium Campania (tredicesima edizione RHS, Ristora Hotel Sicilia) e organizzata dallíExpo Mediterraneo e dallíassociazione Ristoworld Italy ha avuto luogo presso l'Ente fiera Etnapolis di Belpasso, il 14 novembre 2016. Rappresentanti del nostro Istituto: per la cucina Cristiano Mantrè, docente accompagnatore Michele Craparo; per la cucina alla lampada Federica Galletta e Aurora Fazio, docente accompagnatore Tonino Nicotra; per il bar Luigi Santoro, docente accompagnatore Salvatore Abramo. Gli studenti partecipanti, guidati dai loro docenti, hanno dato il meglio di sè ottenendo splendidi risultati. Piazzamento (su un numero di trenta partecipanti per ogni settore):

  • Cucina alla lampada, Medaglia díoro assoluta;
  • Cucina, Medaglia díoro;
  • Bar, Medaglia díoro per la miglior decorazione;
  • Medaglia di bronzo per il cocktail.

Gli studenti si sono distinti nellíutilizzo delle materie prime della Campania valorizzandone la qualit‡ in simbiosi con i prodotti locali ed esaltandone profumi, sapori e colori. Per la cucina si è utilizzata la mozzarella di bufala e il pomodorino grappolino; per la cucina alla lampada il caciocavallo di bufala, il pomodoro S. Marzano e una riduzione di vino Aglianico campano; per il cocktail il limoncello di Sorrento. Gli studenti acquisendo, durante gli allenamenti, le conoscenze dispensate dai docenti di riferimento, hanno svolto la prova in maniera sciolta e disinvolta, esaltandosi ed esaltando la giuria. Un ringraziamento speciale va ai docenti che si sono generosamente prodigati per garantire il successo e líautorealizzazione degli studenti. Gli input da me proposti, in qualit‡ di coordinatore "Gare e Concorsi", sono stati recepiti dai docenti dando luogo ad un gruppo coeso che agisce in perfetta comunione díintenti.

prof. Danilo De Feo

 

2° Concorso enogastronomico "Capitan cook"

E-mail Stampa PDF

Il 19 aprile 2016  gli alunni Simone, Francesco, Andrea, Mirko e Alfio, del Karol Wojtyla cooking team, si sono cimentati nella semifinale del 2° Concorso enogastronomico "Capitan cook", svoltosi all'Istituto alberghiero di Battipaglia. La finale si svolgerà a Sorrento tra fine settembre e inizio ottobre.
Hanno presentato la norma in due versioni: tradizionale e innovativa. Per la tradizionale hanno preparato dei maccheroni e la passata di pomodoro realizzati da loro stessi. Per la innovativa hanno preparato delle creste di gallo con farcia di norma su coulis di pomodoro e salsa alla ricotta salata.
L'impegno dei ragazzi nella settimana precedente al concorso è stato superlativo. In poco tempo (una settimana) sono stati capaci di creare un team e integrarsi tra di loro. Risultato: siamo a Sorrento, siamo a Sorrento, siamo a Sorrento !!!
Ottima la prova del nostro team. Si sono distinti in professionalità, in organizzazione ed esecuzione dei piatti. Al momento della presentazione dei piatti, a detta di molti, hanno commosso ed entusiasmato i presenti e la giuria, esponendo i piatti partendo dalla storia della norma.   
Ci siamo aggiudicati il secondo posto (80/100) ad un sol punto dal primo. Semifinale superata, ora si deve conquistare la finale di Sorrento.
Un grazie particolare va al prof. Calogero Matina che con le sue competenze storiche si è prodigato nel trasmettere le sue conoscenze al team. Grazie anche alla prof.ssa Napoli che nel tempo libero ha organizzato un percorso nel salernitano (lei è della zona).
Che dire a tal punto... Forza ragazzi... la parte più facile è stata superata adesso andiamo tutti a Sorrento a prenderci il primo posto.

prof. Danilo De Feo

 

Primo Premio al 4° Concorso Tenuta Cavalier Pepe

E-mail Stampa PDF

Lunedì 9 e martedì 10 febbraio 2015 presso l’azienda Tenuta Cavalier Pepe sita a S.Angelo all’Esca (Avellino) si è tenuto il 4° Concorso enogastronomico riservato agli Istituti Alberghieri settore enogastronomia e sala vendita. Si sono accreditate 43 scuole di cui 28 selezionate per concorrere alla gara. Il nostro Istituto ha partecipato con una squadra composta da due allievi del 4°anno: Privitera Alessio e Tringali Giovanni, accompagnati dal prof. Sergio Perricelli. Grande ammirazione è stata manifestata dalla giuria tecnica per il piatto presentato e per il comportamento tecnico professionale messo in evidenza dalla nostra squadra. Il piatto in questione dal nome Arancinotto è stato presentato come rivisitazione di una ricetta tipica, ossia un risotto con zafferano, con una crema di formaggio, pezzettini di carne con un sugo ristretto decorato con un uovo di quaglia ed una cialda di riso. Si è voluto, in modo simbolico, unire idealmente l’Italia, dalla Sicilia (arancino) alla Lombardia (riso allo zafferano), il tutto abbinato con un ottimo vino dell’azienda Cavalier Pepe, il Sanserino Irpinia d.o.c., i cui vitigni sono l’Aglianico che è uno dei vitigni più importanti del Sud Italia, ed il Sangiovese il vitigno più diffuso del centro Italia. Motivazione, originalità, umiltà e professionalità mostrata dai nostri allievi è stata apprezzata e ha coinvolto la giuria tanto da assegnare il primo premio per il migliore primo piatto.

Sergio Perricelli

 

Secondo posto al Campionato Nazionale Barman

E-mail Stampa PDF

La FIB, Federazione Italiana Barman, organizza ogni anno un Capionato nazionale per studenti degli Istituti Alberghieri. Quest'anno il concorso si è svolto a Viareggio dove il nostro Istituto "Karol Wojtyla" si è piazzato al secondo posto con la studentessa Desiree Biondi assistita dal prof. Giovanni Sapienza.

 


Pagina 1 di 4

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 472 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17840943
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”