I.P.S.S.A.R. KAROL WOJTYLA di Catania

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Messaggio
  • Consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente acconsente all'uso dei cookie.

    Informativa estesa sui cookie

Home Come ottenere l'ECDL
E-mail Stampa PDF

 

 

 

 

Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Center) una tessera (Skills Card) su cui verranno via via registrati gli esami superati.
Gli esami sono in totale sette, di cui uno teorico mentre gli altri sono costituiti da test pratici. Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano.
Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero. Il candidato non è, cioè, obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validità di tre anni).

La Skill Card

  • Per sostenere gli esami ECDL è necessaria la Skills Card, una tessera individuale che riporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie registrato dall'AICA, ente nazionale di certificazione del programma ECDL.
  • Sulla Skills Card vengono via via registrati gli esami superati dal candidato. Ogni esame deve recare il timbro della sede presso cui si è svolto, la data e la firma del responsabile del Centro.
  • La Skills Card può essere acquistata presso un qualsiasi Centro accreditato.
  • Il Centro emittente appone il proprio timbro e la data di emissione e, a sua discrezione, può eventualmente includere, in parte o in toto, il costo della Skills Card nel costo complessivo del corso o del materiale didattico.
  • La Skills Card ha una validità di tre anni dalla data del rilascio al candidato da parte del Test Center che l'ha venduta. Scaduto tale termine la Skills Card non da più diritto ai candidati di sostenere gli esami. Qualora il candidato non dovesse concludere positivamente tutti i sette esami previsti entro i tre anni di validità e fosse ancora interessato a conseguire il Certificato ECDL dovrà acquistare una nuova Skills Card. A fronte di una richiesta da parte del Test Center, AICA si riserva di convalidare o meno, trasferendoli sulla nuova Skills Card, solo gli esami sostenuti sulla base del Syllabus 4.0, tenendo conto delle direttive dell'ECDL Foundation in vigore in quel momento.

    Essendo attualmente entrato in vigore (da novembre 2008) il nuovo Syllabus 5.0, gli esami sostenuti con Syllabus 4.0 saranno trasferibili solo entro e non oltre il 28.02.2010 (con rif. Alla circolare ai Test Center del 13.10.2009): dopo tale data saranno trasferibili solo esami sostenuti con Syllabus 5.0.

    Il candidato dovrà invece comunque ripetere gli eventuali esami registrati sulla Skills Card scaduta, se sostenuti su versioni precedenti del Syllabus: tali esami potranno essere considerati ai fini del conseguimento di ECDL Start, ma non potranno in nessun caso essere trasferiti sulla nuova Skills Card.
  • Nel caso che un candidato perda la Skills Card cartacea, può ottenere - attraverso il Centro accreditato dal quale l'ha acquistata - un duplicato dall'AICA, al costo di 50 euro (IVA inclusa).
  • Se la Skills Card smarrita è invece stampata sul modulo A4 (Skills Card virtuali), il candidato può chiederne una ristampa al  Test Center presso il quale vuole sostenere gli esami. Qualsiasi Test Center accreditato, anche diverso da quello che ha registrato la Skills Card  può infatti stamparne un duplicato. Il candidato che ha smarrito la Skills Card può anche rivolgersi ad AICA che invierà un duplicato di Skills Card virtuale, firmato e timbrato. Il costo di € 30 + IVA è a titolo di copertura delle spese di Segreteria e di spedizione.

Gli esami

  • La Skills Card dà al suo possessore il diritto di sostenere esami presso un qualsiasi Centro accreditato, anche diverso da quello presso il quale la Skills Card è stata acquistata. Il candidato può esercitare questo diritto anche senza avere seguito i corsi proposti dal Centro.
  • Per ogni esame il candidato deve pagare una somma al Centro accreditato presso il quale l'esame è sostenuto.
  • Il candidato deve presentarsi agli esami munito della propria Skills Card e di un documento di identificazione personale (carta d'identità, patente di guida, ecc.).
  • I test da superare sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi dell'Unione Europea. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i test sono definite nel Syllabus.

Il Certificato ECDL

Quando il candidato ha superato tutti gli esami previsti, acquisisce il diritto di ottenere gratuitamente il Certificato ECDL, che viene rilasciato dall'AICA e inviato al Test Center presso il quale il candidato ha superato l'ultimo esame, dove potrà essere ritirato dal candidato.

(dal sito www.aicanet.it)

 

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio online

RAV - Valutazione d'Istituto

PON 2007-2013

FSER 07-13 − Asse II − Ob.C

Progetto PON F3 2013-2014

La Scuola (il video)

I.P.S.S.A.R. "K. Wojtyla" si presenta
Piattaforma E-Learning

Italian Danish English French German Greek Irish Norwegian Portuguese Spanish Swedish

Chi è online

 474 visitatori online
Tot. visite contenuti : 17840940
Hospitality School
Le trasmissioni TV

DVD ETNA
GastroEtna

5O AT
Progetto MIUR
"Impresa in azione JA"

www.sceglicatania.com

50° Concorso A.I.B.E.S.

I.P.S.S.E.O.A "Karol Wojtyla"
27 aprile 2016
VIII Edizione
Trofeo “A. Di Piazza”

Catania 3-4 maggio 2016


Progetto Europeo Comenius
“ Le Mariage: toute une histoire... ”

Catania 19-24 aprile 2015
2° Trofeo A.N.M.I.
“ Il mare… nel piatto ”