![]() |
![]() |
![]() |
La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.
Interessa gli utilizzatori, e cioè chi usa il computer nei contesti più vari, dalla scuola agli ambienti di lavoro.
Come tutti i programmi di certificazione del CEPIS si caratterizza per:
- uniformità, poiché i test sono identici in tutti i Paesi (garantendo così la circolarità del titolo);
- neutralità rispetto ai vendor, essendo aperto alle diverse piattaforme tecnologiche, da quelle “proprietarie” a quelle “open-source”;
- imparzialità, garantita da un sistema di qualità.
Il programma ECDL si articola su vari livelli: e-Citizen, Core, Gold, Advanced, Specialised.
ECDL Core
È la certificazione che attesta la capacità di utilizzare il PC nelle applicazioni più comuni. Per ottenere la certificazione completa (ECDL Full) occorre superare sette esami:
- Concetti di base dell’ICT
- Uso del computer e gestione dei file
- Elaborazione testi
- Foglio elettronico
- Uso delle basi di dati
- Strumenti di presentazione
- Navigazione e comunicazione in rete
Superando quattro esami a scelta, si può avere il diploma intermedio ECDL Start.
ECDL Gold
Questa certificazione è rivolta agli studenti della scuola media superiore. Attestando la capacità di risolvere problemi nell’ambito della materie curricolari usando il computer, costituisce un logico completamento della formazione informatica di base. E' previsto un test di certificazione, collegato ai programmi delle varie discipline degli ultimi tre anni di corso. Come prerequisito, si richiede l’ECDL Start (comprensivo del modulo 4 - Foglio elettronico).
ECDL Advanced
Questa certificazione attesta una conoscenza più approfondita di quattro moduli dell’ECDL Core:
- General Purpose, rivolta all'utente generico, che comporta quattro esami tra loro indipendenti;
- IT4PS (Information Technology for Problem Solving), rivolta agli studenti universitari delle varie Facoltà.
ECDL Specialised
È la certificazione per chi utilizza il computer per applicazioni specialistiche, quali:
- Computer Aided Design (CAD 2D e CAD 3D)
- Health, per gli addetti al Servizio Sanitario
- Geographic Information Systems (GIS), per chi si occupa dei Servizi di Informazione Territoriale
- WebStarter, per la creazione di siti Web
Alcuni dati su ECDL
Il programma ECDL è operativo in tutta Europa e molte altre parti del mondo, in totale più di 150 Paesi, inclusa Cina, India, Australia, Sud Africa, Canada, Argentina. I test sono disponibili in 50 lingue diverse.
In Italia, ECDL ha ormai un’ampia diffusione ed è riconosciuto dalle Istituzioni – a livello sia centrale che regionale – e nella Pubblica Amministrazione.
Attualmente esistono circa 2.600 sedi d’esame accreditate da AICA (Test Center ECDL) distribuite su tutto il territorio nazionale, presso le quali vengono effettuati ogni mese circa 100.000 esami, mediante un sistema di test automatizzato.
(dal sito www.aicanet.it)